Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg. UE n. 679/2016 (GDPR) e prestazione del relativo consensoAisensidell’art.13Reg.UEn.679/2016(diseguito,GDPR),inrelazioneaidatipersonalidicuiilsottoscrittodifensoreentrerànelladisponibilitàcon l’affidamento della Sua pratica, Le comunico quanto segue:Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personaliTitolaredeltrattamentodeiSuoidatipersonalièilsottoscrittodifensore,Avv.MariaCristinaBorile(diseguitoindicatoanchecome“professionista”),con domicilioelettopressoilproprioStudioprofessionale,sitoinGenova,PiazzadellaNunziata5/14.IlTitolarepuòesserecontattatoalseguenteindirizzoemail: avv.cristinaborile@libero.it ovvero al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: mariacristina.borile@ordineavvgenova.it. Il professionista non ha nominato un responsabile ad hoc della protezione dei dati personali.Finalità del trattamento dei datiIltrattamentoèfinalizzatoallacorrettaecompletaesecuzionedell’incaricoprofessionalericevuto,siainambitogiudizialecheinambitostragiudiziale.Isuoi datisarannotrattatianchealfinediadempiereagliobblighiprevistiinambitofiscaleecontabilenonchéinosservanzadeglialtriobblighiincombentisul professionistaeprevistidallanormativavigente.Idatipersonalipotrannoesseretrattatiamezzoarchivicartaceiedinformatici(ivicompresidispositiviportatili)e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.Base giuridica del trattamentoIlprofessionistatratteràiSuoidatipersonali–previoildovutoconsenso–inmanieralecita,epiùprecisamentealfinedell’esecuzionedell’incaricoprofessionaleo dell’adempimento di un obbligo legale incombente sul professionista.Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personaliLa mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale tra il cliente ed il professionista.Conservazione dei datiISuoidatipersonali,oggettoditrattamentoperlefinalitàsopraindicate,sarannoconservatiperilperiododiduratadell’incaricoprofessionalee, successivamente,periltempoincuiilprofessionistasiasoggettoadobblighidiconservazioneperfinalitàfiscaliopernecessitàarchivisticheecomunquefinché non sia maturato il termine di prescrizione dell'azione per la responsabilità professionale. Comunicazione dei datiI Suoi dati personali potranno essere comunicati a:a)consulenti, commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;b)istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;c)soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;d)autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.Profilazione e diffusione dei datiI Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.Diritti dell’interessatoTra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:a)chiederealprofessionistal'accessoaiSuoidatipersonaliedalleinformazionirelativeaglistessi;larettificadeidatiinesattiol'integrazionediquelli incompleti;lacancellazionedeidatipersonalicheLariguardano(alverificarsidiunadellecondizioniindicatenell'art.17,paragrafo1delGDPRenelrispetto delleeccezioniprevistenelparagrafo3dellostessoarticolo);lalimitazionedeltrattamentodeiSuoidatipersonali(alricorrerediunadelleipotesiindicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);b)richiedereedotteneredalprofessionistaiSuoidatipersonaliinunformatostrutturatoeleggibiledadispositivoautomatico,anchealfinedicomunicaretali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);c)opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;d)revocareilconsensoinqualsiasimomento,limitatamentealleipotesiincuiiltrattamentosiabasatosulSuoconsensoperunaopiùspecifichefinalitàe riguardidatipersonalicomunioppureparticolaricategoriedidati.Iltrattamentobasatosulconsensoedeffettuatoantecedentementeallarevocadellostesso conserva, comunque, la sua liceità;e)proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.-------------
Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Reg. UE n. 679/2016 (GDPR) e prestazione del relativo consensoAisensidell’art.13Reg.UEn.679/2016(diseguito,GDPR),inrelazioneai datipersonalidicuiilsottoscrittodifensoreentrerànelladisponibilitàconl’affidamento della Sua pratica, Le comunico quanto segue:Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personaliTitolaredeltrattamentodeiSuoidatipersonalièilsottoscrittodifensore,Avv.Maria CristinaBorile(diseguitoindicatoanchecome“professionista”),condomicilioeletto pressoilproprioStudioprofessionale,sitoinGenova,PiazzadellaNunziata5/14.Il Titolarepuòesserecontattatoalseguenteindirizzoemail:avv.cristinaborile@libero.itovveroalseguenteindirizzodipostaelettronicacertificata: mariacristina.borile@ordineavvgenova.it. Ilprofessionistanonhanominatounresponsabileadhocdellaprotezionedeidati personali.Finalità del trattamento dei datiIltrattamentoèfinalizzatoallacorrettaecompletaesecuzionedell’incarico professionalericevuto,siainambitogiudizialecheinambitostragiudiziale.Isuoidati sarannotrattatianchealfinediadempiereagliobblighiprevistiinambitofiscalee contabilenonchéinosservanzadeglialtriobblighiincombentisulprofessionistae previstidallanormativavigente.Idatipersonalipotrannoesseretrattatiamezzoarchivi cartaceiedinformatici(ivicompresidispositiviportatili)etrattaticonmodalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.Base giuridica del trattamentoIlprofessionistatratteràiSuoidatipersonali–previoildovutoconsenso–in manieralecita,epiùprecisamentealfinedell’esecuzionedell’incaricoprofessionaleo dell’adempimento di un obbligo legale incombente sul professionista.Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personaliLamancatacomunicazionedeidatipersonaliimpedisceilperfezionarsidelrapporto contrattuale tra il cliente ed il professionista.Conservazione dei datiISuoidatipersonali,oggettoditrattamentoperlefinalitàsopraindicate,saranno conservatiperilperiododiduratadell’incaricoprofessionalee,successivamente,peril tempoincuiilprofessionistasiasoggettoadobblighidiconservazioneperfinalitàfiscali opernecessitàarchivisticheecomunquefinchénonsiamaturatoilterminedi prescrizione dell'azione per la responsabilità professionale. Comunicazione dei datiI Suoi dati personali potranno essere comunicati a:a)consulenti,commercialistioaltrilegalicheeroghinoprestazionifunzionaliaifini sopra indicati;b)istitutibancarieassicurativicheeroghinoprestazionifunzionaliaifinisopra indicati;c)soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;d)autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.Profilazione e diffusione dei datiISuoidatipersonalinonsonosoggettiadiffusionenéadalcunprocessodecisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.Diritti dell’interessatoTra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:a)chiederealprofessionistal'accessoaiSuoidatipersonaliedalleinformazioni relativeaglistessi;larettificadeidatiinesattiol'integrazionediquelli incompleti;lacancellazionedeidatipersonalicheLariguardano(alverificarsi diunadellecondizioniindicatenell'art.17,paragrafo1delGDPRenelrispetto delleeccezioniprevistenelparagrafo3dellostessoarticolo);lalimitazionedel trattamentodeiSuoidatipersonali(alricorrerediunadelleipotesiindicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);b)richiedereedotteneredalprofessionistaiSuoidatipersonaliinunformato strutturatoeleggibiledadispositivoautomatico,anchealfinedicomunicare talidatiadunaltrotitolaredeltrattamento(c.d.dirittoallaportabilitàdeidati personali);c)opporsiinqualsiasimomentoaltrattamentodeiSuoidatipersonalialricorrere di situazioni particolari che La riguardano;d)revocareilconsensoinqualsiasimomento,limitatamentealleipotesiincuiil trattamentosiabasatosulSuoconsensoperunaopiùspecifichefinalitàe riguardidatipersonalicomunioppureparticolaricategoriedidati.Il trattamentobasatosulconsensoedeffettuatoantecedentementeallarevoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;e)proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.-------------